Curoxim 1,5 g polvere per soluzione per infusione

Home / Curoxim 1,5 g polvere per soluzione per infusione

Curoxim 1,5 g polvere per soluzione per infusione

Ogni flaconcino contiene 1,578 g di cefuroxima sodica pari a 1,500 g di cefuroxima

Elenco capitoli

  1. Descrizione dell’aspetto di Curoxim e contenuto della confezione
  2. Istruzioni per la ricostituzione

Descrizione dell’aspetto di Curoxim e contenuto della confezione

Curoxim 250 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile 1 flaconcino di polvere +1 fiala solvente da 1 ml

Curoxim 500 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile 1 flaconcino di polvere +1 fiala solvente da 2 ml

Curoxim 750 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile 1 flaconcino di polvere +1 fiala solvente da 3 ml

Curoxim 1 g polvere e solvente per sospensione iniettabile 1 flaconcino di polvere +1 fiala solvente da 4 ml

Curoxim 1 g polvere e solvente per soluzione iniettabile 1 flaconcino di polvere +1 fiala solvente da 10 ml

Curoxim 2 g polvere per soluzione per infusione 1 flaconcino di polvere

Curoxim è confezionato in flaconi di vetro incolore tipo III con tappo di gomma butilica e capsula di alluminio; ove presente, il solvente in fiale di vetro incolore tipo I.

Curoxim 750 mg polvere per soluzione per infusione 1 flaconcino di polvere con dispositivo Monovial

Curoxim 1,5 g polvere per soluzione per infusione 1 flaconcino di polvere con dispositivo Monovial

Curoxim 750 mg e 1,5 g polvere per soluzione per infusione (con dispositivo Monovial) è confezionato in flaconi di vetro incolore tipo III muniti di un apposito dispositivo brevettato-

Monovial-per la preparazione della soluzione infusionale.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A.-Via A. Fleming, 2-Verona

Produttore: GlaxoSmithKline Manufacturing S.p.A.-Via A. Fleming, 2-Verona

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

250 mg polvere per soluzione iniettabile o per infusione

Austria – Curocef

Danimarca, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Lituania, Malta, Norvegia, Svezia, Regno Unito – Zinacef

Italia-Curoxim

Francia – Zinnat 500 mg polvere per sospensione iniettabile

Italia-Curoxim 750 mg polvere per soluzione iniettabile o per infusione

Austria – Curocef

Belgio, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Svezia, Regno

Unito – Zinacef

Italia-Curoxim

Francia-Zinnat 1 g polvere per sospensione/soluzione iniettabile

Italia-Curoxim 1,5 g polvere per soluzione iniettabile o per infusione

Austria – Curocef

Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Svezia, Regno Unito

  • Zinacef

Francia – Zinnat 2 g polvere per soluzione per infusione

Italia-Curoxim 750 mg Monovial polvere per soluzione per infusione

Italia – Curoxim 1,5 g Monovial polvere per soluzione per infusione

Belgio, Lussemburgo – Zinacef

Italia – Curoxim

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

—————————————————————————————————————————

Le seguenti informazioni sono destinate esclusivamente ai medici o agli operatori sanitari:

Istruzioni per la ricostituzione

Aggiunta dei volumi e concentrazioni che possono essere utili qualora siano richieste dosi frazionali. informazione sulla compatibilità di seguito).

**Il volume risultante della soluzione di cefuroxima nel mezzo di ricostituzione è aumentato a causa del fattore di distribuzione del principio attivo che dà luogo alle concentrazioni elencate in mg/ml.

Curoxim 750 mg e 1,5 g polvere per soluzione per infusione (con dispositivo Monovial)

Preparazione per soluzione per infusione endovenosa

Il contenuto del Monovial viene ricostituito utilizzando sacche infusionali di volume ridotto contenenti cloruro di sodio 0,9%w/v per preparazioni iniettabili BP, o destrosio 5% per preparazioni iniettabili o un altro liquido compatibile.

  1. Asportare la parte superiore rimovibile dell’etichetta e togliere il cappuccio protettivo.
  2. Inserire l’ago del Monovial nella porta di immissione della sacca infusionale.
  3. Per consentire l’utilizzo del Monovial spingere verso il basso la protezione in plastica dell’ago fino alla spalla del flacone fino a sentire uno scatto.
  4. Tenere il flacone diritto e riempirlo per circa due terzi comprimendo più volte la sacca.
  5. Agitare il flaconcino per disciogliere la cefuroxima sodica.
  6. Con il flacone in alto trasferire la cefuroxima sodica ricostituita nella sacca infusionale comprimendo e rilasciando la sacca.
  7. Ripetere i passaggi da 4 a 6 per risciacquare l’interno del flaconcino. Eliminare il Monovial vuoto in modo sicuro. Controllare che la polvere si sia dissolta e che la sacca non abbia perdite.

Compatibilità

1,5 g di cefuroxima sodica ricostituita con 15 ml di acqua per preparazioni iniettabili può essere aggiunta ad una soluzione iniettabile di metronidazolo (500 mg/100 ml) ed entrambe mantengono la loro attività fino a 24 ore al di sotto dei 25°C.

1,5 g di cefuroxima sodica è compatibile con azlocillina 1 g (in 15 ml) o 5 g (in 50 ml) fino a 24 ore a 4°C o 6 ore al di sotto dei 25°C.

Cefuroxima sodica (5 mg/ml) in una soluzione iniettabile di xilitolo 5% w/v o 10% w/v può essere conservata fino a 24 ore a 25°C.

Cefuroxima sodica è compatibile con soluzioni acquose contenenti fino all’1% di lidocaina cloridrato.

Cefuroxima sodica è compatibile con i seguenti liquidi infusionali. Mantiene l’attività fino a 24 ore a temperatura ambiente in:

Sodio cloruro 0,9% w/v per preparazioni iniettabili BP

Destrosio 5% per preparazioni iniettabili BP

Sodio cloruro 0,18% w/v più Destrosio 4% per preparazioni iniettabili BP

Destrosio 5% e Sodio cloruro 0,9% w/v per preparazioni iniettabili BP

Destrosio 5% e Sodio cloruro 0,45% per preparazioni iniettabili

Destrosio 5% e Sodio cloruro 0,225% per preparazioni iniettabili

Destrosio 10% per preparazioni iniettabili

Zucchero invertito10% in acqua per preparazioni iniettabili

Soluzione di Ringer per preparazioni iniettabili USP

Soluzione di Ringer lattato per preparazioni iniettabili USP

Sodio lattato M/6 per preparazioni iniettabili

Composto sodio lattato per preparazioni iniettabili BP(soluzione di Hartmann).

La stabilità di cefuroxima sodica nella soluzione di sodio cloruro 0,9% w/v per preparazioni iniettabili

BP e nella soluzione di destrosio 5% per preparazioni iniettabili non è influenzata dalla presenza di idrocortisone fosfato di sodio.

Cefuroxima sodica è anche risultata essere compatibile per 24 ore, a temperatura ambiente, quando miscelata in infusione endovenosa con:

Eparina (10 e 50 unità/ml) in soluzione iniettabile di cloruro di sodio 0,9% w/v; Cloruro di potassio (10 e 40 mEqL) in soluzione iniettabile di cloruro di sodio 0,9%.