
CI-AGRO
Vitamina C
Elenco capitoli
- COMPOSIZIONE
- COME SI PRESENTA
- CHE COSA È
- PERCHÉ SI USA
- QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
- PRECAUZIONI PER L’USO
- QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
- E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
- COME USARE QUESTO MEDICINALE
- COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
- EFFETTI INDESIDERATI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- Denominazione del medicinale
- Composizione
- Come si presenta
- Che cosa è
- Perché si usa
- Quando non deve essere usato
- Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale
- È importante sapere che
- Come usare questo medicinale
- Quanto e come
- Quando e per quanto tempo
- Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale
- Effetti indesiderati
- Scadenza e conservazione
COMPOSIZIONE
Ci-Agro 500 mg compresse masticabili-20 cpr gusto arancia: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico (Vitamina C) 515 mg corrispondente a 500 mg di acido ascorbico. Eccipienti: saccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma di arancia, aroma tutti i frutti, giallo arancia S E110 lacca.
Ci-Agro 500 mg compresse masticabili-20 cpr gusto limone: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico (Vitamina C) 515 mg corrispondente a 500 mg di acido ascorbico. Eccipienti: Saccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma limone, giallo chinolina
S E104 lacca.
Ci-Agro 250 mg compresse masticabili-20 cpr gusto arancia: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico ricoperto (Vitamina C) 257,5 mg (pari a 250 mg di acido ascorbico) Eccipienti: Saccarosio CD, palmitato stearato di glicerolo, sodio ciclamato, magnesio stearato, aroma tutti frutti, Giallo arancio S E110 lacca, aroma arancio.
Ci-Agro 500 mg compresse masticabili – 20 cpr senza zucchero: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico ricoperto (Vitamina C) 257,5 mg (pari a 250 mg di acido ascorbico); sodio ascorbato 281 mg (pari a 250 mg di acido ascorbico). Eccipienti: Sorbite, palmitato stearato di glicerolo, silice precipitata, magnesio stearato, sodio ciclamato, aroma mandarino, aroma arancio,
Giallo arancio S E110 lacca.
Ci-Agro 1 g compresse effervescenti tubo 10 compresse effervescenti gusto arancia: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico (Vitamina C) 1 g; Eccipienti: Acido citrico, sodio bicarbonato, sodio ciclamato, aroma arancio, acido adipico, Giallo arancio S E110 lacca, Giallo arancio S E110, saccarosio, saccarosio CD.
Ci-Agro 1 g compresse effervescenti tubo 10 compresse effervescenti gusto limone: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico (Vitamina C) 1 g; Eccipienti: Acido citrico, sodio bicarbonato, sodio ciclamato, aroma limone, acido adipico, Giallo chinolina E104 lacca, Giallo chinolina
E104, saccarosio, saccarosio CD
Ci-Agro 1 g compresse effervescenti tubo 10 compresse senza zucchero: una compressa contiene principio attivo: acido ascorbico (Vitamina C) 1 g; Eccipienti: acido tartarico ricoperto, sodio bicarbonato, sorbite granulare, aroma arancio, acido adipico, sodio ciclamato, saccarina sodica, silice colloidale anidra, Giallo arancio S E110.
COME SI PRESENTA
Ci-Agro si presenta in forma di compresse masticabili o di compresse effervescenti per uso orale.
Il contenuto della confezione è:
CHE COSA È
Ci-Agro è Vitamina C.
TITOLARE A.I.C:
Bracco Imaging S.p.A. Via Folli, 50-Milano
Produttore
E-PHARMA TRENTO S.p.A. Via Provina 2, 38040 Ravina, (TN) Italia
PERCHÉ SI USA
Ci-Agro si usa per gli stati carenziali di Vitamina C.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere il consiglio del medico.
PRECAUZIONI PER L’USO
La vitamina C deve essere usata con cautela da soggetti che soffrano, o abbiano sofferto in passato, di nefrolitiasi (calcolosi renale) e da quelli affetti da Deficit di G6PD (Glucosio-6-fosfato deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica.
I soggetti che soffrono di diabete o che seguono diete ipocaloriche devono tenere conto che:
I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tenere conto che:
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
L’acido ascorbico può interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni tests diagnostici, in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici. E’ perciò consigliabile sospendere l’assunzione di vitamina C alcuni giorni prima di procedere a tale esame.
COME USARE QUESTO MEDICINALE
QUANTO
Compresse masticabili
Ci-Agro compresse masticabili da 250 mg va assunto in dose di 1-4 compresse al giorno.
Ci-Agro compresse masticabili da 500 mg va assunto in dose di 1-2 compresse al giorno.
In casi gravi, in cui sia necessario compensare un intenso stato di carenza di Vitamina C, può essere necessaria l’assunzione di più compresse al giorno.
Compresse effervescenti
Ci-Agro compresse effervescenti da 1 g va assunto in dose di 1 compressa al giorno
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
QUANDO E PER QUANTO TEMPO
Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
COME
Compresse masticabili
Le compresse sono masticabili ma possono anche essere sciolte lentamente in bocca od ingerite, dopo averle rotte, con un po’ di acqua, tè o succo di frutta
Compresse effervescenti
La compressa si scioglie in mezzo bicchiere d’acqua o di succo di frutta e si beve subito dopo il completo scioglimento.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Ci-Agro avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
Somministrazioni di quantità molto elevate possono occasionalmente determinare leggeri disturbi gastrointestinali, costituiti principalmente da fenomeni di tipo lassativo. In tali casi è opportuno interrompere il trattamento.
EFFETTI INDESIDERATI
In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità.
A dosaggi più alti di quelli consigliati, sono stati riferiti mal di testa e disturbi gastro-intestinali.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (Modello B).
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Per quanto riguarda Ci-Agro compresse effervescenti il preparato è sensibile all’umidità. Nel tappo del tubetto è contenuta una sostanza essiccante che serve per proteggere le compresse dall’umidità che vi potrebbe penetrare; pertanto la confezione deve essere ogni volta accuratamente richiusa.
Conservare a temperatura non superiore a 30°C
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
Revisione del foglio illustrativo da parte dell’AIFA: febbraio 2010
®
Ci-Agro
Vitamina C
Granulato effervescente 1 g
Denominazione del medicinale
Ci-Agro ® Vitamina C-Granulato effervescente 1 g
Composizione
Una bustina da g 4,5 di granulato contiene:
Principio attivo: Acido Ascorbico g 1.
Eccipienti: acido tartarico, sodio bicarbonato, sodio saccarinato, lattosio, amido, saccarosio, aroma naturale di arancia, colorante E 110.
Come si presenta
Ci-Agro ® si presenta in forma di granulato effervescente. Il contenuto della confezione è di 10 bustine da 1 g.
Che cosa è
Ci-Agro ® è Vitamina C.
Titolare A.I.C:
Dibra S.p.A.-Piazza Velasca 5-Milano
Produttore e responsabile del controllo:
Bracco s.p.a.-Via E. Folli, 50-Milano
Perché si usa
Ci-Agro ® si usa in tutti i casi di carenza di Vitamina C.
Quando non deve essere usato
Ci-Agro ® non deve essere usato nei casi di ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale
Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.
È importante sapere che
La Vitamina C può interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni tests diagnostici (in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici).
Come usare questo medicinale
Quanto e come
Adulti: il contenuto di 1-2 bustine al giorno sciolto in acqua.
Bambini: 1/4-1/2 bustina al giorno.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Ci-Agro ® avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
E
fetti indesiderati
A dosaggi più alti di quelli consigliati, sono stati riferiti mal di testa e disturbi gastrointestinali.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (Modello B).
Scadenza e conservazione
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Sanità: Giugno 2000